Tra gli interventi riabilitativi sui Disturbi dello Spettro Autistico la Linea Guida 21 dell’Istituto Superiore di Sanità raccomanda i programmi di intervento mediati dai genitori.
“Con programmi di intervento mediati dai genitori devono essere intesi interventi sistematici e modalità di comunicazione organizzati secondo specifiche sequenze, che il genitore, previa formazione specifica, eroga al figlio con obiettivi precisi e sotto la supervisione degli specialisti che lo affiancano” (ISS, 2011).
Per il benessere del minore e per rispondere alle esigenze delle famiglie, viene proposto un servizio domiciliare specialistico che si articola in:
- 1 incontro conoscitivo con i genitori per la descrizione del bambino;
- 4 incontri di osservazione e definizione specifica degli obiettivi (da concordare e condividere con i genitori);
- Incontri successivi settimanali di strutturazione degli spazi, organizzazione delle attività da proporre, lavoro diretto con il bambino, affiancamento al genitore;
- Incontri periodici di verifica del progetto con la famiglia;
- Partecipazione a incontri di rete con NPI, scuola e altri referenti educativi.
Il costo orario della prestazione è di 35 €
Per saperne di più, vai alla pagina degli approfondimenti riservata alla diagnosi di autismo; visita anche la pagina dedicata agli interventi per l’autismo.