La terapia cognitivo comportamentale (TCC) è un tipo di trattamento psicoterapico che aiuta i pazienti a comprendere i pensieri e i sentimenti che influenzano i comportamenti. La TCC è comunemente usata per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui fobie, dipendenze, depressione e ansia.
Secondo il modello teorico cognitivo comportamentale, i pensieri, le emozioni e i comportamenti delle persone vengono influenzati dalla loro percezione degli eventi; pertanto non è l’evento in sé, ma la sua interpretazione, a determinare il modo in cui lo viviamo. Molti disturbi sono dovuti a una modalità disfunzionale di “leggere” la realtà, che porta a vivere in preda a paure, ansie e prigioni mentali!
La terapia cognitiva comportamentale è generalmente a breve termine e focalizzata sull’aiutare i pazienti ad affrontare un problema molto specifico. Durante il trattamento, le persone imparano come identificare e modificare schemi di pensiero disfunzionali che hanno un’influenza negativa sulle emozioni e poi sul comportamento.
Nozioni di base sulla terapia comportamentale cognitiva.
Il concetto alla base della TCC è che i nostri pensieri e i nostri sentimenti svolgono un ruolo fondamentale nel nostro comportamento. Ad esempio, una persona che passa molto tempo a pensare a incidenti aerei, incidenti in pista e altri disastri aerei può trovarsi a evitare i viaggi aerei.
L’obiettivo della terapia cognitiva comportamentale è insegnare ai pazienti che, sebbene non possano controllare ogni aspetto del mondo che li circonda, possono assumere il controllo di come interpretano e gestiscono le cose che accadono nel loro ambiente.
La terapia cognitivo comportamentale è diventata sempre più popolare negli ultimi anni sia tra i pazienti che tra i professionisti della salute mentale. Poiché la TCC è di solito un’opzione di trattamento a breve termine, è spesso più conveniente rispetto ad altri tipi di terapia. La TCC è inoltre supportata empiricamente ed è stato dimostrato che aiuta efficacemente i pazienti a superare un’ampia varietà di comportamenti disadattivi.
Pensieri automatici negativi.
Uno dei principali obiettivi della terapia cognitivo comportamentale è il cambiamento dei pensieri automatici negativi che possono contribuire a esacerbare le difficoltà emotive, la depressione e l’ansia. Questi pensieri negativi nascono spontaneamente, sono accettati come veri e tendono a influenzare negativamente l’umore dell’individuo.
Attraverso il trattamento cognitivo comportamentale, i pazienti esaminano questi pensieri e sono incoraggiati a osservare le prove di realtà che supportano o confutano questi pensieri. In questo modo, le persone sono in grado di dare uno sguardo più obiettivo e realistico ai pensieri che contribuiscono a determinare i loro stati di ansia e depressione. Diventando consapevoli dei pensieri negativi e spesso non realistici che irrorano i loro sentimenti e stati d’animo, le persone sono in grado di iniziare a impegnarsi in schemi di pensiero più sani.
Tipi di terapia cognitivo comportamentale.
Esistono numerosi tipi specifici di approcci terapeutici che coinvolgono la TCC, che vengono regolarmente utilizzati dai professionisti della salute mentale. Eccone alcuni esempi:
Ogni tipo di terapia cognitivo comportamentale offre il suo approccio unico; ciò che accomuna i diversi approcci è il fatto che ognuno si concentra sull’affrontare i modelli di pensiero sottostanti che contribuiscono al disagio psicologico.
Le caratteristiche principali della terapia cognitivo comportamentale.
Usi della terapia cognitivo comportamentale.
La terapia comportamentale cognitiva è stata utilizzata per trattare persone che soffrono di una vasta gamma di disturbi, tra cui:
Rispetto ad altri tipi di psicoterapia di orientamento più psicodinamico o psicoanalitico che incoraggiano la libera auto-esplorazione del paziente, la terapia cognitivo comportamentale è il programma terapeutico d’elezione per tutti quei pazienti che sono più a loro agio con un approccio maggiormente strutturato e focalizzato in cui il terapeuta spesso assume un ruolo di guida. Tuttavia, affinché la TCC sia efficace, l’individuo deve essere pronto e disposto a dedicare tempo e fatica ad analizzare i propri pensieri e sentimenti. Tale autoanalisi e i compiti a casa prescritti possono essere difficili, ma rappresentano un ottimo modo per saperne di più su se stessi e sull’influsso che gli stati mentali interni hanno sul comportamento esterno.
La terapia comportamentale cognitiva è adatta anche per le persone che cercano un’opzione di trattamento a breve termine per alcuni tipi di disagio emotivo, che non comportano necessariamente trattamenti di lunga durata. Uno dei maggiori vantaggi della terapia cognitivo comportamentale è che aiuta i pazienti a sviluppare abilità di coping che possono essere utili sia ora che in futuro.
Se sei curioso e vuoi avere altre informazioni su salute mentale e benessere psicologico, segui la rubrica e leggi altri articoli.
Se invece pensi che potresti trarre giovamento da un consulto professionale specialistico, puoi prendere contatto attraverso il numero di telefono che trovi al fondo di ogni pagina oppure compilando il form, per essere ricontattato.
La trasparenza responsabile
Il Poliamore a Torino Torino conta una Community Poliamorosa, che raggruppa circa duecento persone di diverse età e [...]
Poliamore
La parola “poliamore” compare recentemente nella storia (1990, Stati Uniti), si tratta di un termine composto che deriva dal [...]
Come funziona la terapia di coppia?
Cosa cerchiamo in una relazione sentimentale. La maggior parte delle persone desidera una relazione sentimentale stabile e duratura, [...]
Autismo a scuola
Inclusione, questa sconosciuta. Negli ultimi anni nelle scuole italiane, specialmente in quelle pubbliche, si parla sempre più di inclusione, [...]
Settembre: rientro a scuola! Oppure no?
Settembre: rientro a scuola! Oppure no? Era il 4 marzo quando il Consiglio dei Ministri decretò la sospensione [...]
Che differenza c’è tra stress e ansia?
Conoscere la differenza può aiutarti a trovare la soluzione più efficace. Dall'esterno può essere difficile individuare differenze tra [...]